
Scopri Come Attirare e Avvicinare gli Animali da Fotografare
(Senza affidarti a fattori "esterni" come la fortuna o la casualità)
Enzo, uno degli iscritti al Circolo "Scatta all'Avventura", ci ha fatto una domanda che sicuramente interessa chiunque scatti fotografie di natura per passione:

"
Come devo comportarmi per far avvicinare gli animali selvatici (uccelli e non) così da poterli fotografare al meglio? Quali sono gli approcci più etici per riuscirci?
Enzo P. - Iscritto al Circolo "Scatta all'Avventura"
Abbiamo rivolto queste domande a Bruno De Faveri, rinomato fotografo di natura professionista e autore di innumerevoli guide e pubblicazioni naturalistiche.
In questa 1° parte della lezione Bruno ci parlerà principalmente di avifauna, dedicando tutta la 2° parte (presto online) alla fotografia di mammiferi, che richiede un approccio differente e più avanzato...
L’intervista di 60 minuti con Bruno De Faveri si è trasformata in un contenuto didattico che spiega passo-passo come approcciarsi alla fotografia di avifauna: uno dei tipi di fotografia naturalistica probabilmente più difficili da “domare”...
L'obiettivo di questa video lezione è quello insegnare le corrette tecniche di avvicinamento o attrazione, per interfacciarsi con gli animali selvatici e rubare uno scatto senza spaventare o disturbare il soggetto nel suo habitat naturale:
Scopriremo quindi le differenti tecniche fotografiche apprese dall'autore grazie alle continue ricerche e ad anni di sperimentazione pratica.

Come attirare e avvicinarsi agli animali selvatici
A partire dalle più corrette tecniche di appostamento, avvicinamento e richiamo
Quali sono le difficoltà a cui prestare più attenzione
In modo tale da far fronte agli imprevisti e alle insidie tipiche del regno animale
Quanto conta l'attrezzatura e quanto la tecnica
E quali sono gli accorgimenti più delicati da attuare durante la fase di scatto
L'importanza dell'etica prima e durante lo scatto
Imparerai a comportarti con rispetto verso gli animali e il loro habitat naturale
All'interno della Lezione Completa imparerai...



Elenco Dettagliato degli Argomenti Trattati:
15:00 Attirare o avvicinarsi: diversificare situazioni e approcci
20:10 Come allestire una mangiatoia accessibile solo ai soggetti?
30:40 Mimetizzazione: le regole da rispettare
40:30 Qual è l'aspetto etico più importante?
45:00 Quanto è importante viaggiare per fare esperienza?
49:50 A cosa prestare attenzione nell'attirare gli animali?
58:10 Quali difficoltà ci sono nell'avvicinare gli animali?
57:00 Conta più la tecnica o l'attrezzatura?
1:03:00 Anticipazioni 2° puntata
“Ho deciso di aderire a questo progetto per dare un minimo contributo a rendere più consapevole l'approccio alla fotografia naturalistica da parte della grande massa dei fotografi che a causa/grazie all'avvento della fotografia digitale si stanno avvicinando a questa branca della fotografia.
Con la mia intervista ho cercato in primis di rendere consapevoli i fotografi, non solo alle prime armi, di quanto sia soprattutto importante l'etica nella ripresa di Natura. Ma anche quanto dietro casa ci possano essere infinite possibilità fotografiche"
Bruno De Faveri
Fotografo professionista di fauna selvatica
Ti Piacerebbe Imparare i "Trucchi del Mestiere" degli Esperti
(ma non hai tempo o disponibilità per raggiungerli sul campo?)
Il "Circolo" Scatta all'Avventura nasce per dare agli appassionati di fotografia naturalistica la possibilità di ricevere aiuto, tecnico e artistico, direttamente dai fotografi naturalisti professionisti di cui ammiriamo gli scatti via internet:
Grazie alla comodità del web, gli esperti del settore rispondono ai dubbi e alle domande tipiche di chi si avvicina alla fotografia outdoor e d’avventura, partendo proprio dagli argomenti più "sentiti" dagli iscritti alla Community!
Un modo economico ed efficace per concentrarsi solo sui concetti che contano realmente e scoprire i “dietro le quinte” ed il modo di lavorare dei professionisti quando sono sul campo...
Ottieni Ora Accesso Istantaneo alle Video Lezioni!
In questo momento puoi accedere alla lezione completa con un download singolo...
Oppure iscriverti al "Circolo Scatta all'Avventura" per ottenere accesso illimitato a tutte le video lezioni, passate e future, e sbloccare la possibilità di domandare ciò che più ti interessa ai fotografi con cui collaboriamo.
Scegli adesso l'opzione che preferisci tra le 2 qui sotto...
Lezione Singola
solo 29€
+ iva
Ideale per chi è interessato a migliorare solo in un argomento (scelto da altri)

LA PIÙ RICHIESTA !
"Circolo" Fotografico
ora a solo 9€/mese
+ iva
- invece di 29€/mese + iva -
Perfetto per chi vuole ricevere aiuto "su misura" dai fotografi che ammira di più

2 Mesi in Regalo se Ti Iscrivi al Circolo Oggi Stesso:
Se fai click sul pulsante arancione qui sopra e scegli l'abbonamento al Circolo annuale, avrai 2 mesi completamente gratis...
Questo significa che potrai accedere a tutte le video lezioni che registreremo in 1 anno - più a tutti i bonus e contenuti extra che creeremo da qui in avanti - pagando solo per 10 mesi!

Garanzia di 30 Giorni Soddisfatto o "Più che Rimborsato"
Acquistando l'accesso alla lezione completa sarai protetto dalla nostra garanzia di 30 giorni, che include anche un coupon sconto del 10% spendibile su tutti i nostri corsi formativi.
(Maggiori informazioni nella sezione FAQ)
Parlano dei nostri Progetti Formativi sulla Fotografia di Natura...

"Chi ama la natura, i viaggi, e la fotografia, e ricerca un punto di incontro di queste passioni, dove poter investire sulla propria formazione e far nascere nuovi spunti per il proprio percorso personale."
Marco Bottigelli
Fotografo Professionista di Viaggio e Paesaggio

"Spero che chi ha voglia di capire cosa significa davvero fotografare la natura non si lasci scappare quest'occasione... Siamo sommersi da immagini, il rischio è che chi fotografa non sappia entrare da ospite nella vita dell’animale fotografato, si limiti a trasformarlo in una proiezione di sé stesso, in una sorta di selfie."
Massimo Boyer
Fotografo Subacqueo Professionista e Biologo Marino

"Si tratta di un progetto interessante, di sicura utilità per chi si avvicina al mondo della fotografia ma non solo... anche i fotografi più navigati possono arricchire il loro bagaglio di conoscenze confrontandole con quelle di altri professionisti del settore"
Matteo Zanvettor
Rinomato Fotografo di Paesaggio e di Montagna
Vieni a Conoscere il Tuo Insegnante:

Bruno De Faveri
Il Tuo Tutor di Fotografia Naturalistica
Bruno De Faveri è nato nel 1963 a Tortona in provincia di Alessandria. Il suo soggetto preferito ruota sempre intorno al fiume Scrivia, dove vive.
Ha girato il mondo con la macchina fotografica:
Dal Madagascar alle Isole Svalbard. Dalla costa della Mauritania alle foreste pluviali del Borneo. Dalla Tanzania all'Alaska.
Come fotografo collabora con enti, riviste e agenzie fotografiche italiane e straniere.
I suo scatti sono apparsi su mostre fotografiche, guide turistiche e pubblicazioni naturalistiche.
Domande Frequenti
1. Cosa imparerò grazie a questa lezione?
2. Cosa cambia esattamente tra la Lezione Singola e il Circolo?
3. Quali fotografi prenderanno parte al Circolo?
4. Posso vedere un'anteprima dei contenuti premium?
5. Come faccio a fare le mie domande/contattare personalmente il fotografo che voglio?
6. Cosa sono i "2 mesi in regalo", e come posso ottenerli?
7. Come funziona la garanzia del 100 (e più) % ?
8. Che succede se cambio idea e voglio avere indietro i miei soldi?
9. Ho un'altra domanda...
Copyright 2018 e successivi - Diventare Fotografo d'Avventura